Ostello comunale di Fusio
L'ostello comunale si trova alla sommità della Val Lavizzara, nello storico villaggio di Fusio che è annoverato nell'Inventario ISOS come insediamento di interesse nazionale: è stato tutelato anche come bene culturale di interesse cantonale per i suoi valori storici, architettonici, paesaggistici e urbanistici ai sensi della Legge sulla protezione dei beni culturali.
L'ambiente è prettamente alpino (siamo a quota 1'289 msm), immersi nella natura e al riparo dalle immissioni foniche, luminose e atmosferiche dei poli urbani.
È ideale sia per giovani che meno giovani, punto di partenza per diverse escursioni in montagna a stretto contatto con una flora e una fauna ancora selvaggia e con molteplici angoli incontaminati.
La casa si trova a 5 minuti a piedi dalla fermata dell'autopostale, a pochi passi dal centro del paese.
Offre un'ampia sala da pranzo, una cucina arredata e i letti nelle camere sono dotati di piumoni e cuscini con la relativa biancheria compresa nel prezzo.
C'è pure la possibilità di usufruire di una sala polivalente al secondo piano arredata con sedie e tavoli.
La struttura è senza telefono, senza televisione e senza internet, con divieto di fumare in tutta la casa.
Vista anche l'apertura invernale offre la possibilità di escursioni con racchette o pelli di foca nella zona di Mogno a ca. 2 km, dove nei fine settimana è aperto anche un piccolo skilift.
Prenotazioni
È possibile effettuare le proprie prenotazioni all'Ostello compilando questo Modulo
Struttura
Tre camere (28 posti letto, 12/10/6); cucina e sala pranzo;
Sala polivalente II piano arredata con sedie e tavoli (CHF 30 per soggiorno);
Senza: telefono, televisione, internet; divieto di fumare.
I letti vengono preparati con cuscini, piumini e lenzuola.
Per clienti individuali obbligatorio l'uso del sacco letto.
Periodo di apertura
Tutto l'anno.
Tariffe
Responsabile
Felicitas Tuena
Via Ronchetti
6678 Coglio
Contatti: